
Nella giornata di Sabato 1 , come annunciato, presente anche lo stand di Capitan Novara con le tovagliette degli ultimi episidi delle avventure del Capitano, Aronauta, General Varese e Cusio Woman, gadgets e pubblicazioni verie. Fra gli autori di Capitan Novara, 0ltre all' autore Fabrizio De Fabritiis, presenti anche Franco Mora (disegni Ep. 12 e 16 di Capitan Novara) e Francesco Iaquinta (disegni Ep. 17 di Capitan Novara e Ep. 2 di General Varese in uscita entrambi ad Ottobre 2007)



Purtroppo, la conferenza prevista per le 21.30 sui mestieri del fumetto organizzata e condotta da ComixCommunity, a cui avrebbe dovito partecipare anche Chiara Mognetti della Emmetre Service, non si è tenuta per motivi organizzativi... peccato!
Tuttosommato, per noi è stata un'esperienza più che positiva sia sotto il profilo culturale che per l'apprezzamento del pubblico, in un ambiente raccolto e non caotico in cui si è avuto davvero la possibilità di scambiare opinioni con mostri sacri del fumetto!
Speriamo dunque di vedere presto una Seconda ed altrettanto ricca edizione!
2 commenti:
Ciao, sono Wayne di Uchronia Comics
ho scoperto ora le vostre foto. Belle :-)
E finalmente anche Enric Badìa Romero (che ha pure illustrato centinaia di vignette dei miei romanzi) viene elogiato a queste latitudini. 60 anni nel mondo del fumetto sono davvero un bel traguardo.
Solo una nota per smorzare un poco le polemiche nate attorno la conferenza prevista alle 21.30 e che ho fatto "saltare". Non c'era gente! ... dunque ho preferito farla slittare (è stata proposta domenica).
I mestieri del fumetto di Claudio Sacchi è "spettacolo che merita visibilità. Fare pagare un biglietto di entrata di 10 Franchi o Euro 6.5 , o dare ai disegnatori e sceneggiatori un pubblico "misero" per me equivale a prendere in giro le persone. Oggi prenderei la medesima decisione!
Precisato ciò, sono rimasto davanti al portone oltre le 21 contando le persone che arrivavano, 5 - 6 al massimo.
C'era il blues nelle piazze. Un errore su cui eviterò di ricadere.
Uchronia Convention atto secondo è già in preparazione con due albi dedicati a Lugano o qualche altra città del Ticino (e vediamo un po' se stavolta qualcuno mi viene incontro finanziariamente)
a presto :-)
W
Ciao Wayne!
Gli inconvenienti e gli errori, nelle prime edizioni di qualsiasi evento, sono all'ordine del giorno... non ti preoccupare!
Per la tua decisione di far saltare la conferenza bè,viste le condizioni, sono d'accordo con te... sarebbe stato inutile obbligare anche i vari espositori a tenere aperto per nulla! Logicamente e giustamente, la cosa può aver scontentato ma, in effetti, se fossi stato uno spettatore pagante, mi sarebbero girate le scatole pagare 6.50 Euro per vedere la sala vuota...
Comunque, tutto sommato, per noi è stata un'esperienza positiva, soprattutto per la possibilità di poter assistere ad interessanti conferenze (magistralmente organizzate e coordinate da Claudio Sacchi e gli amici di Comics Comunity) e la possibilità di parlare a livello "umano" (nel vero senso della parola!) con autori del calibro di Romero (con cui abbiamo scambiato anche 4 chiacchiere grazie ad una simpatica signora che ci faceva da interpreste) e Claudio Villa, che abbiamo visto ad un sacco di fiere, ma con cui non abbiamo mai avuto la possibilità di fare una bella chiacchierata come ad Uchronia.
Sarebbe bello che le prossime edizioni mamntenessero comunque questa atmosfera.
Tienici aggiornati, mi raccomando!
Posta un commento